Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter. Riceverai periodicamente le notizie sulla Confraternita, le nostre attività e ci conoscerai di più.

 

Finalità della Confraternita

Placca Argento

Antica Placca d’argento conferita agli Ufficiali della Confraternita

Il senso stesso della Confraternita sta nella parola “Misericordia”, ossia “cuore rivolto al misero”, colui che è senza qualcosa di essenziale che gli altri hanno, che può essere la casa, il lavoro, ma anche la salute, il vigore fisico, l’integrazione sociale. I mille volti della povertà su cui Gesù si è curvato. Chi aderisce alla Confraternita si impegna anzitutto a tenere un occhio aperto sul mondo, cominciando da quello oltre l’uscio di casa sua, il caseggiato, il quartiere.
Un occhio fraterno, consapevole che tutti stiamo camminando sulla stessa strada.

Attualmente le attività della Confraternita fanno capo al Rettore del Santuario, affiancato dal Gruppo Pastorale degli iscritti che partecipano ai  Gruppi di Volontariato. Come ogni associazione laicale, la Confraternita ha un proprio Statuto, conforme alle norme diocesane, ed ha personalità giuridica.