La colomba e la formica
Una antica favola, scritta tantissimi anni fa, ma ancora viva e attuale oggi. “La colomba e la formica” serve a farci riflettere su quanto sia importante avere attenzione l’uno per l’altro. BACHECA/Il posto delle favole....
Una antica favola, scritta tantissimi anni fa, ma ancora viva e attuale oggi. “La colomba e la formica” serve a farci riflettere su quanto sia importante avere attenzione l’uno per l’altro. BACHECA/Il posto delle favole....
Ti preghiamo perché il Tuo spirito aiuti noi cristiani a tenere gli occhi aperti sulla realtà di questo mondo, sapendo che non sempre chi grida più forte ha ragione e non sempre il migliore è colui che vince. Aiutaci a tenere lo sguardo sul Regno dei...
Sono tempi difficili per molti, forse per troppe persone sole, anziane, famiglie con lavori precari o senza lavoro. Realtà difficili da affrontare che nel nostro piccolo universo cerchiamo di aiutare, distribuendo i viveri raccolti dal Carrello del Santuario, che aspetta fiducioso ogni domenica la vostra solidarietà....
La scuola per i piccoli termina tra poco e i nostri figli e nipotini trascorreranno più tempo a casa. Nel libro, che vi proponiamo questo mese “Mamma, cucino da solo per picnic e merende”, non troverete molto da leggere, ma tanto divertimento da offrire loro. Senza...
Sapete che a Torino, in corso massimo d’Azeglio, esiste l’unico Liceo Teatrale in Italia, il Liceo Germana Erba? Gli allievi, inseriti accanto ai professionisti della Compagnia Torino Spettacoli, dal primo giorno di scuola lavorano a traguardi e casting per gli spettacoli di danza, canto, recitazione...
Il nostro Santuario è anche meta di gruppi di visitatori interessati alla storia e all’arte di Chieri, che ci chiedono di poterlo visitare. Entro luglio finiremo i lavori di restauro della sala Riunioni e, speriamo, anche della Sacrestia, se i finanziamenti ricevuti ce lo permetteranno....
Ti preghiamo per le popolazioni più esposte alle crisi alimentari, perché non venga a mancare il pane sulla tavola di nessuno. E perché scompaia dalla faccia della terra l’oscenità di chi accumula enormi ricchezze sulla pelle dei più poveri....
Questa è una tra le novelle più conosciute tratta dal Decameron di Giovanni Boccaccio. Un cuoco vivace e pronto, un cavaliere che apprezza le battute, una gru destinata a finire arrosto. Tutto si svolge a Firenze secoli fa, ma una risposta pronta e spiritosa salva anche oggi. Chichibio e...
Ti preghiamo per la Chiesa cattolica, perché abbia il coraggio di guardare davanti a sé e di affrontare le sfide poste in atto dalle trasformazioni sociali del nostro tempo, perché trovi equilibrio tra passato e futuro e resti fedele sempre e solo alla Tua Parola....
Vieni con noi nella Confraternita di Chieri: da questa domenica 22 Maggio puoi iscriverti o rinnovare l’iscrizione prima o dopo la S. Messa festiva delle ore 11 in Santuario, oppure sul nostro sito, al fondo della pagina: LA CONFRATERNITA Dal 1577 ci autofinanziamo e custodiamo il...