Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Author:Admin

Santuario Chieri – 28 Aprile: Interrogativi su Gesù

Lunedì 28 Aprile alle ore 21 nel salone Conferenze del Santuario SS. Annunziata di Chieri, Don Alberto Nigra, Professore di Patrologia alla Facoltà Teologica di Torino, risponde a Interrogativi su Gesù di Nazareth a conclusione del primo ciclo di serate di cultura religiosa “La Chiesa...

Arrivederci, Papa Francesco

“Il Papa se n’è andato nell’Anno della Speranza, il Giubileo che aveva tanto desiderato. Ora è davanti al Signore ed era questa la sua grande speranza, che Francesco ha cercato di condividerci: la notizia che un giorno saremo tutti nell’abbraccio di Dio. Papa Francesco ha cercato di...

La Pasqua e Papa Francesco

Domenica, giorno di Pasqua.  Dopo aver ascoltato l’omelia di Papa Francesco, decidiamo di pubblicarla sul nostro sito. A maggior ragione lo facciamo ora a testimonianza della forza dei suoi messaggi rivolti a tutti. “Maria di Magdala, vedendo che la pietra del sepolcro era stata rotolata via,...

Preghiera per la S. Pasqua 2025

Ti preghiamo per i nostri morti. Il legame che ci univa in vita non è stato spezzato e gli affetti sono rimasti: essi sono ancora i nostri cari, che oggi vivono in Te e in qualche modo ci sono vicini e continuano ad amarci. Fa...

Omelia di Papa Francesco – S. Pasqua 2025

Domenica di Pasqua - 20 aprile 2025 Maria di Magdala, vedendo che la pietra del sepolcro era stata rotolata via, si mise a correre per andare a dirlo a Pietro e Giovanni. Anche i due discepoli, ricevuta la sconvolgente notizia, uscirono e – dice il Vangelo...

Pasqua 2025 da Butembo

Pasqua dell’Anno Santo 2025: - Pellegrini della speranza: lo siamo in due sensi: perché camminiamo in questo mondo pieni di speranza, nonostante tutto, e perché, in un mondo tanto incline all’angoscia, all’ansia e al dubbio, portiamo con noi quella ricchezza tanto rara nel mercato mondiale:...

Il libro del mese di Aprile

“Sentendoci tutti pellegrini sulla terra in cui il Signore ci ha posto perché la coltiviamo e la custodiamo (cfr Gen 2,15), non trascuriamo, lungo il cammino, di contemplare la bellezza del creato e di prenderci cura della nostra casa comune.” dice Papa Francesco. Un invito accolto dal...

Il primo giorno di un mondo nuovo

Senza fraternità non c’’è futuro. Nel 2030 saremo circa otto miliardi e mezzo di persone nel mondo. Un terzo abiterà nelle periferie povere delle megalopoli, una moltitudine di "IO" l’uno accanto all’altro. Ma se non c’è un legame fraterno questa moltitudine si trasformerà in individui...

Preghiera della domenica delle palme

Imprigionato, percosso, deriso, svestito, ormai inerme come agnello in mezzo ai lupi. Anche noi come Te, inermi nelle mani di potenti scellerati, aria avvelenata, nuvole di fumo. Restaci vicino, Gesù nostro Fratello....

Torino e l’uovo di cioccolato

Si sa che Torino è la capitale italiana del cioccolato, ma pochi sanno che qui già nel 1725 si iniziò a creare il primo uovo di cioccolato, simbolo della Pasqua moderna, grazie alla signora Giambone, proprietaria di una bottega in via Roma, che iniziò a riempire i gusci vuoti delle uova di gallina...