Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Maggio – Mese del Rosario in Santuario

Maggio – Mese del Rosario in Santuario

Al Santuario dell’Annunziata di Chieri tutti i giorni da Lunedì 5 Maggio alle ore 20:30 inizierà la recita del Santo Rosario, condotto da fra Alberto, domenicano, sabato e domenica esclusi.

All’origine del Rosario vi sono i 150 salmi di Davide che si recitavano nei monasteri.

Nel secolo IX° un monaco propose di sostituire i Salmi con il Padre Nostro, poiché molti monaci non sapevano leggere e dovevano imparare a memoria tutti i Salmi. Anche semplici fedeli iniziarono a recitare la preghiera, aiutandosi a contare con 150 sassolini e, più tardi, utilizzando semplici cordicelle con altrettanti nodi. In seguito fu aggiunto anche il saluto dell’angelo a Maria, prima parte dell’Ave Maria.

Nel XII° secolo si trasformò in una nuova preghiera, chiamata Rosario, perché paragonata a una corona di rose mistiche donata alla Madonna, fiore simbolo della “Ave Maria”, che veniva recitata.

San Domenico rese popolare questa devozione da quando, narra la tradizione, ebbe un’apparizione della Madonna, che gli donò un rosario come strumento per l’aiuto dei cristiani

Non ci sono commenti

Pubblica commento