Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Notizie

Le Notizie Flash vi aggiornano in tempo reale sulla vita e le attività della Confraternita della Misericordia di Chieri.

La pagina Notizie ne illustra la cronologia.

Le uova ed il leprotto pasquale

E’ una tradizione antica che nasce in Alsazia nel 1600, ed è nota nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti d'America. La leggenda narra che il leprotto (o coniglietto) porta ai bambini, la sera prima di Pasqua, cestini riempiti di uova colorate, caramelle...

Pasqua alla missione Haiti

Carissimi amici. Vi invitiamo a leggere su:  Bacheca/ Il Carrello delle idee  la lettera inviataci da Maurizio Barcaro, missionario laico, che segue la Missione Haiti, assistita dall’Associazione Lakaj Mwen Onlus, che ha sede a Chieri e che si occupa di sostenere la scuola della Missione e...

Centro “Sprofondo”

Il centro "Sprofondo" è il punto di raccolta di quanto l’associazione “A Braccia Aperte con Maria” ha portato in Bosnia nel suo ultimo viaggio, pur con tutti i problemi legati al Covid. Domenica 21 marzo abbiamo ascoltato nella santa Messa il loro racconto su questo convoglio di...

Festa dell’Annunziata

Domenica 21 Marzo festeggeremo l’annuncio a Maria: “Festa dell’Annunziata” anche nel nostro Santuario a Lei dedicato.  Non mancheranno tanti fiori sull’altare per fare festa e insieme a noi parteciperanno alla santa Messa anche il nostro Sindaco e l’associazione Onlus  "A braccia aperte con Maria", reduce...

La speranza in Quaresima

Nell’attuale contesto di preoccupazione in cui viviamo e in cui tutto sembra fragile e incerto; parlare di speranza potrebbe sembrare una provocazione.  Il tempo di Quaresima è fatto per sperare, per tornare a rivolgere lo sguardo alla pazienza di Dio, che continua a prendersi cura della...

Nuova favola in Confraternita

Vi proponiamo su BACHECA / Il Posto delle Favole  la fiaba  "La Cicala e la Formica":  perdonare e pentirsi crediamo siano azioni importanti, soprattutto nel clima della Quaresima; per questo preferiamo, al finale severo di Esopo, questa conclusione più empatica con la cicala, che peraltro...

Preghiera della settimana

Noi ti ringraziamo, Signore, per esserci ritrovati in questa domenica di Quaresima e aver ascoltato le Tue parole che ci hanno dato fiducia.  Ne abbiamo bisogno in questi tempi difficili.  Ti chiediamo coraggio e fantasia per riempire gli spazi di solitudine che ci attendono, ma...

Il senso della Quaresima

La Quaresima è un viaggio che coinvolge tutta la nostra vita, tutto noi stessi.  È il tempo per verificare le strade che stiamo percorrendo, per ritrovare la via che ci riporta a casa, per riscoprire il legame fondamentale con Dio, da cui tutto dipende.                                                                                                                                          Papa...

La scatola dei sogni

Ogni tanto succede che sia difficile addormentarsi, soprattutto addormentare i nostri piccoli. Leggete loro   ”La scatola dei regali della buonanotte”    Racchiude una piccola idea, che può funzionare....

La Bacheca di Marzo

Una piccola riflessione  su Bacheca -  Il carrello delle Idee  in questo mese di Marzo, in cui si parla di molti temi legati alla donna. "L'altra metà del cielo" è un brano tratto dal libro Leggerezza di Arturo Paoli,  missionario con un intenso impegno religioso e...