Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Ex news

La banca del Tempo

Titolo curioso, che richiama tante associazioni che, prendendo spunto dalle banche, si basano sulla circolazione del tempo anziché del denaro.  Insolito capitale a nostra disposizione da considerare: BACHECA/Il carrello delle idee/Per vivere, spendi. ...

Preghiera della settimana

Ti chiediamo di darci la forza di reagire contro le nuove forme di schiavitù che calpestano la dignità di chi lavora, contro lo sfruttamento degli immigrati, il precariato, i salari di fame, che offendono il Tuo volto impresso in ogni uomo. ...

Lettera di Tonino Bella

Una lettera di don Tonino Bella, vescovo di Molfetta, sulla croce, simbolo rivoluzionario di un rovesciamento di valori che, attraverso il sacrificio e la sofferenza, libera l’uomo e lo conduce alla felicità per cui è stato creato. Un messaggio di speranza. BACHECA/Il Carrello delle idee/Collocazione provvisoria....

Uniti si vince

Le favole non hanno tempo, sono sempre attuali. Leggete questa favola di Esopo, sembra scritta ieri, non nel VI° secolo A. C. ”I figli del contadino”: BACHECA/Il posto delle favole/Uniti si vince....

Preghiera della settimana

Ti preghiamo per il nostro mondo, pentola che bolle e rischia di versare.  Aiutaci a non lasciarci trascinare dall’odio e dalla paura.  Dona alla Chiesa degli uomini saggi che sappiano leggere i segni dei tempi e riescano a costruire la convivenza sociale....

Buon compleanno, Carrello Santuario di Chieri

Pochi giorni fa abbiamo celebrato la festa del Corpo del Signore: una volta si faceva la processione solenne per le strade cittadine, per riportare la comunione tra le persone, riscoprire il valore del vivere insieme.  Oggi servirebbe ancora passare davanti alle chiese, fare un giro...

Il libro del mese di giugno

Anche i premi Nobel raccontano storie. Proprio così. Giorgio Parisi, professore di Fisica Teorica all’Università La Sapienza di Roma, premio Nobel per la fisica, ha trovato il tempo di creare alcune favole, come ogni bravo nonno  sa fare. BACHECA/Il libro del mese/...

Preghiera della settimana

Ti preghiamo per noi stessi, che abbiamo una fede stanca e fatichiamo a riconoscerTi. Il Tuo Spirito ci aiuti a vivere nella giustizia e in pace con tutti, perché possiamo essere trovati degni del Tuo Regno quando tornerai a radunare le pecore disperse. ...

2 Giugno – Assemblea della Confraternita

Tempo di votazioni, ma non solo: ricordiamo a tutti gli iscritti che il 2 giugno alle ore 16 in Sala Conferenze è convocata l’assemblea annuale degli iscritti alla Confraternita della Misericordia di Chieri. Con l’occasione, vi ricordiamo che d'ora in poi sarà possibile iscriversi solo in...

Gli ex-voto ritornano al Santuario di Chieri

SI è conclusa domenica 26 maggio la mostra degli ex voto conservati nel Santuario dell’Annunziata di Chieri e dei documenti storici relativi alla storia del Santuario e della Confraternita della Misericordia, Per Grazia Ricevuta. Grazie a tutti i visitatori che sono intervenuti, grazie per i tanti...