Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter. Riceverai periodicamente le notizie sulla Confraternita, le nostre attività e ci conoscerai di più.

 

Ex news

Il Carrello racconta

Natale: il Carrello del Santuario racconta.

Sono il Carrello del Santuario dell’Annunziata di Chieri. Di colore azzurro, molto giovane (il prossimo anno compio 5 anni); raccolgo ogni domenica in Santuario piccole e grandi borse, portate da chi frequenta questa Chiesa e la sua Comunità. Ci sono molte cose buone: Pasta, Riso, Latte...

Candele (2)

Seconda domenica di Avvento

Seconda domenica di Avvento: accenderemo la seconda candela, che simboleggia Betlemme, il luogo dove Gesù ha visto la luce. Le 4 candele dell’Avvento indicano la salvezza offerta a tutti noi, grazie alla nascita di Gesù, la vittoria della Luce contro le tenebre....

Natale in coro

Natale in coro 2018

Domenica 9 dicembre siete invitati alle ore 16 Santuario dell’Annunziata  di Chieri per l’iniziativa del Comune di Chieri ”Natale in coro 2018”. Si esibiranno per voi i cori PentaGhamma di Chieri, Decibel di Torino e la Corale Civica Musicainsieme. Prossimi appuntamenti in Santuario  sabato 15 Dicembre...

Fuochi d'artificio

Un anticipo del nuovo anno

Dicembre segna l’inizio dell’anno liturgico, che ci porterà al 2019 e così vogliamo iniziare in modo nuovo l’anno che verrà, inviando a ciascun iscritto alla Confraternita le notizie, che pubblichiamo periodicamente sul nostro sito.  Parlano di ciò che progettiamo e sviluppiamo: appuntamenti, notizie, attività per...

Presepe

Il Presepe al Santuario dell’Annunziata

Il presepe è senz’altro un modo per vivere l’attesa del Natale nel senso più religioso del termine, poiché la natività è presente con precisi riferimenti: il periodo dell’avvento di Gesù, la nascita di Gesù Bambino, l’arrivo dei Magi guidati dalla stella cometa. Stiamo iniziando a cercare a casa...

Candele (1)

Prima domenica di Avvento

Prima domenica di Avvento, prima candela accesa. “Per noi cristiani ogni giorno può e deve essere Avvento; può e deve essere Natale! Perché, quanto più faremo spazio all'amore di Dio nel nostro cuore, tanto più Cristo potrà venire e nascere in noi.“ Papa Giovanni Paolo...

Fiori gialli

Preghiera della settimana

O Dio, dalla tua santità fiorisce ogni bene negli uomini e nelle cose. Rinnova i nostri cuori, con il dono del tuo spirito, perché tu sia glorificato in ogni nostra opera e tutta la storia del mondo si disponga alla venuta del tuo figlio....

Avvento

L’Avvento e l’attesa

L’Avvento inizia domenica 2 dicembre e si conclude con la S. Messa di Natale del 24 Dicembre. La parola Avvento deriva dal latino e significa "arrivo" o "venuta" e, in questo caso, si riferisce alla nascita di Gesù, alla venuta del figlio di Dio sulla Terra. Le domeniche di...

comunicazione

La Comunicazione in Santuario

Lunedì 26 e martedi 27 novembre, alle ore 21, nella Sala delle Conferenze della Confraternita della Misericordia, si terranno due serate informative sulle “Tecniche della comunicazione” a cura del Rettore don Gianni Sacchetti. Comunicare vuol dire "mettere in comune" ossia condividere con gli altri pensieri, esperienze,...

bimba e soffione

Preghiera della settimana

Ti preghiamo Signore per la nostra famiglia, in cui abbiamo riposto tutte le nostre più importanti speranze. Conservaci ogni giorno nell’amore reciproco e aiutaci a cogliere ogni gesto di tenerezza e di affetto, in modo che nessuna briciola di amore vada perduta. Noi ti preghiamo....